Skip links

Ultime
notizie

Le ultime novità dal mondo della eHealth e dal mondo Kelyon.

Kelyoncoffe

KelyonCoffee: La user innovation in sanità

Interverranno sul tema la sottosegretaria alla Salute On. Sandra Zampa, il Prof. Francesco Schiavone, Università degli Studi di Napoli Parthenope e il Dott. Sergio Pillon, EPHA, già Coordinatore dellaCommissione paritetica perla governance della Telemedicina.

ehealth trends 2020

Health-tech 2020: i trend del nuovo anno (e del nuovo millennio)

Con il 2020 si apre la decade in cui l’approccio ‘patient-centered’ (paziente al centro) tanto invocato da professionisti sanitari e cittadini-pazienti diverrà finalmente realtà: vedremo l’ascesa della diagnostica, medicina e prevenzione personalizzate, della cura ‘data-driven’, dell’assistenza virtuale e remota, e – rullo di tamburi – guadagneremo il controllo (totale?) dei nostri dati sanitari.

linux day 2016

Anche quest’anno Kelyon al Linux Day

Kelyon sostiene il Linux Day 2016, la manifestazione giunta alla sedicesima edizione dedicata a GNU/Linux, al software libero, alla cultura aperta ed alla condivisione.
Tanti interventi e talk sugli argomenti più caldi del momento.

Linux Day 2015 Napoli

Kelyon al Linux Day 2015

Anche quest'anno Kelyon sostiene il Linux Day, la principale manifestazione italiana dedicata a GNU/Linux, al software libero, alla cultura aperta ed alla condivisione.

Kelyon al Linux Day 2013

Sabato 26 Ottobre si è tenuta la tredicesima edizione del Linux Day, la principale manifestazione di promozione di GNU/Linux e del software libero in Italia: 107 appuntamenti nelle maggiori città italiane per conoscere, capire, condividere ed approfondire un movimento, quello del free software, che ha cambia

LiMux: la lezione di Monaco a Microsoft

Nel novembre scorso la Città di Monaco di Baviera ha stimato in oltre 10milioni di euro di risparmio di costi la migrazione al software libero e all'open source per le postazioni di lavoro e per la produttività degli uffici.

aGov, anche il Governo Australiano sceglie Drupal

Il successo di Drupal è sempre più inarrestabile. Oltre ai Governi statunitense e canadese che hanno scelto e rilasciato alla community una propria distribuzione del CMS open source, anche in Australia gli enti governativi utilizzeranno una distribuzione di Drupal specificatamente sviluppata per loro: aGov.

Ubuntu sbarca sugli smartphones

A breve Linux Ubuntu sarà disponibile sugli smartphone. Canonical ha costruito una nuova versione del sistema operativo Open Source per i touchscreen e a differenza degli altri sistemi operativi degli smartphone, funzionerà come un normale desktop quando viene connesso ad un monitor, ad una tastiera ad un mouse.

Alfresco Mobile anche per Android

Mentre gli smartphone continueranno ad essere utilizzati in quasi tutti i business setting, sono i tablet che stanno emergendo come tool di produttività per chi lavora da mobile e vuole qualcosa in più di visionare i contenuti on the go.

Stand Kelyon

Kelyon al TechnologyBiz 2012

Anche quest'anno si è svolto a Napoli il T-biz, iniziativa dedicata all'innovazione e all'ICT. Il 7 e l'8 novembre presso la Mostra d'Oltremare a Napoli, si sono enuti  workshop, incontri approfondimenti tra Università, Ricerca, Impresa e Pubblica Amministrazione.

Linux Day 2012

Sabato 27 ottobre 2012 in tutta Italia si è tenuto il Linux Day 2012, la giornata dedicata alla diffusione e alle idee alla base del software libero.

Software libero per tutti

Nella Commissione Bilancio di oggi l'unico emendamento approvato alla Manovra finanziaria è quello che obbliga tutte le amministrazioni pubbliche alla valutazione del software libero nei loro bandi di gara per le forniture software.

 

KELYON vince il Premio TechnologyBIZ 2011

Kelyon, azienda specializzata nello sviluppo di applicazioni basate sull’utilizzo di tecnologie open source, ha vinto oggi il Premio TechnologyBIZ 2011 per l’Innovazione Applicata, con la proposta della web application FACILE, realizzata per conto di Engineering Ingegneria Informatica spa.

Kelyon al seminario “Le professioni del Web”

Dal 9 al 10 giugno si è svolto presso l’aula Magna della Facoltà di Economia dell’Università di Bari il seminario informativo gratuito “Le professioni del Web. La formazione e la specializzazione per affrontare la competizione e per fare business”.

 

Gaetano Cafiero

Gaetano Cafiero – CEO Kelyon a “Il Denaro TV”

Nell’ambito del ciclo di trasmissioni “Innovazione diffusa”, dedicato all’innovazione, allo sviluppo e alle nuove tecnologie e organizzato dall’Associazione NOI – Napoli Open Innovation, incontro-dibattito sul tema “Competenze Giovani” con Gaetano Cafiero – Amministratore Unico Kelyon – e Enrico Vellante – Presidente Associazione Giosef Italy.

Costituito il consorzio per l’innovazione e la ricerca iCAMPUS

Facendo seguito ad un lavoro di aggregazione e convergenza sui tmi della ricerca, otto aziende dell'ICT campano hanno costituito il Consorzio iCAMPUS.

Tra queste, KELYON che ha in questo modo visti coronati gli sforzi per la creazione di un polo dell'ICT che possa fare massa critica in tema di ricerca e innovazione e proporsi quale interlocutore privilegiato per i grandi gruppi dell'Information Technology in Italia.